top of page

La compagnia

chi siamo

Experience Theatre Ballet (ETB) è una compagnia di balletto professionale diretta dal Presidente Cristian Cosentino. Include ben sedici danzatori di formazione classica e contemporanea che, sotto la preziosa guida del Coreografo Residente Sebastiano Sicilia, lavorano alla creazione di uno stile di balletto contemporaneo che risulti unico ed innovativo. Il Coreografo, insieme al nostro Team Artistico formato da professionisti del settore, osserva forme e colori, cattura impressioni e suggestioni, per trasportare il pubblico in un’esperienza sempre nuova che possa perdurare nelle menti altrui.

 

Membri della compagnia sono Artisti professionisti che hanno sviluppato le proprie competenze in diverse compagnie e teatri sia in Italia che all’estero: Melbourne Ballet Company, Cedar Lake Contemporary Ballet, Teatro Massimo Bellini, Compagnia Cinevox, Teatro Antico di Taormina, Balletto di Toscana, Dance Haus Company, Blueverse Dance Company. 

​

La Compagnia nasce nel 2017, in seguito al conferimento, da parte della Signora della Danza Carla Fracci, del Primo Premio SIAE per la coreografia “Les Demoiselles D’Avignon”, ispirato al capolavoro di matrice cubista di Pablo Picasso, dal quale ne prende il titolo. 

La coreografia, simbolo stesso dell’identità della Compagnia, successivamente alla consegna del premio, è stata estesa in un balletto integrale in atto unico, titolato “Le Bordel d’Avignon”. 

Il debutto è avvenuto il 9 Febbraio 2018 al Teatro Metropolitan di Catania - Madrina dell’Evento è stata la Signora Fracci accompagnata dal regista italiano Beppe Menegatti. Carla Fracci ha pubblicamente descritto la Compagnia come straordinaria ed unica nel suo genere con il desiderio di poter accompagnare i danzatori nel corso del Tour 2019. 

 

Per i più giovani, appassionati di balletto, la Compagnia organizza regolarmente workshops con Artisti di fama internazionale, che possano contribuire alla crescita artistica di allievi provenienti da scuole di danza locali. Tra le classi si offre un Laboratorio Coreografico, dove gli allievi possono sperimentare personalmente il repertorio della compagnia con l’ausilio di alcuni danzatori solisti ETB. 

 

​

La Direzione Artistica

Sebastiano Sicilia

Direttore Artistico

Inizia gli studi della danza classica (Vaganova) all'età di 9 anni nella sua città natale presso l'associazione danza accademica "T.M.B."di Carla Lo Giudice, segue il corso della maestra e coreografa Silvana Lo Giudice.  Ha seguito diversi stage con i più grandi maestri di fama nazionale e internazionale come: Fabrizio Monteverde, Bella Ratckinskaja, Raffaele Paganini, Ophelia Gonzalez, Mauro Astolfi, Margarita Trajanova. Nel 2012 rafforza la tecnica (Cecchetti e Bournoville) con il maestro e coreografo internazionale PierLuigi Vanelli, simultaneamente prende parte a diverse produzioni teatrali.

Settembre 2017, Caltanissetta TEATRO REGINA MARGHERITA. Primo premio SIAE per la creazione coreografica "Les Demoiselles D'Avignon";

Novembre 2016, Catania TEATRO MASSIMO BELLINI. Assistente alla regia/movimenti coreografici per l'opera lirica "Sakùntala" di F. Alfano, regia, scene e costumi di Massimo Gasparon;

Luglio 2016, Taormina (ME) TETRO ANTICO. Danzatore per l'opera lirica "Traviata" di G. Verdi, regia di Massimo Gasparon; 

Luglio-Agosto 2015, Taormina (ME) TEATRO ANTICO. Danzatore per l'opera lirica "Carmen" di G. Bizet, coreografie di Sarah Lanza, regia di Enrico Castiglione; 

Palermo TEATRO GOLDEN. Ballerino per il musical "Il Giudizio Universale" (reprise), storia e testi di Stefano Sauro, coreografie di Pamela Arces, regia di Piero Macaluso;

Marzo 2015, Catania TEATRO AMBASCIATORI. Coreografo/danzatore per la prosa "Carmen" da Prosper Mèrimèe e Georges Bizet, coreografie di C. Cosentino, E. Condorelli e S. Sicilia, regia di Turi Giordano;

Maggio-Giugno 2012, Messina TEATRO VITTORIO EMANUELE. Danzatore per l'opera lirica "La Rondine" di G. Puccini, coreografie di Pierluigi Vanelli, regia di Stefano Vizioli.

Cristian Cosentino

Presidente

Ha intrapreso gli studi della danza classica presso la ASD Assia Mezzasalma con l’insegnante Valentin Ciortea.

In concomintanza agli studi classici ha perseguito in forma privata gli studi della tecnica contemporanea approfondendo gli stili Graham, Cunningam, Limòn e Horton.

Ha seguito diversi stage e corsi formativi:

- Stage “Taranto Danza” 2-7 Settembre 2006 seguendo lezioni con gli insegnanti Margherita Parilla, Raffaele Paganini, Luigi Mantelletta, Andrè de La Roche.

- Concorso/Stage “Sicilia Barocca” 30 Aprile 2009 seguendo lezioni con l'insegnante Roberta Gerrison.

- Concorso/Stage “Sicilia Barocca” 29 Aprile 2010 seguendo lezioni con l’insegnante Irina Trofimova.

- Concorso/Stage “Sicilia Barocca” 6 luglio 2011 seguendo lezioni con l’insegnante Eugene Stoyanov.

Da Gennaio-Settembre 2013 ha seguito lezioni di mantenimento e perfezionamento presso la sede della compagnia “Scenario Pubblico” con Vladan Jovanovic e Francesco Sorrentino.

Febbraio 2013 presso la struttura I.A.L.S seguendo lezioni con Giancarlo Stiscia.

Da Ottobre 2013 sino a data odierna segue i corsi professionali del maestro e coreografo Pier Luigi Vanelli approfondendo e perfezionando la tecnica classica Cecchetti, Vaganova e Bournoville.

Da Ottobre a Aprile 2014 ha seguito lezioni di tecnica classica con l’insegnante Patrizia Perrone.

Settembre 2013 Ammesso al corso BODY&PERFORMANCE della compagnia Dance Haus di Susanna Beltrami.

​

Francesca Giangrasso

Management

20837be9-7b9e-403f-b8f0-50e754701cf4 cop

Francesca inizia la sua carriera di ballerina Professionista nel 2012 nella città di Melbourne, Australia, presso la CompagniaMelbourne Ballet Company, dove resterà fino al 2017.
Durante la permanenza in Australia, Francesca ha avuto l’opportunità di creare, insieme al Coreografo Residente Simon Hoy, numerose produzioni di danza neoclassica e contemporanea, le quali hanno riscosso notevole successo in Tour in Australia, Nuova Zelanda ed Europa ed ottenuto ottime recensioni dalla critica; contribuendo alle scelte di musica, coreografia, costumi, design e marketing. 

Francesca ha lavorato con diversi Coreografi e Direttori provenienti da Compagnie di balletto di eccellenza a livello Internazionale tra cui Simon Hoy (Cedar Lake Contemporary Ballet) , Tim Harbour (Australian Ballet), Rani Luther (Netherland Dans Theatre),Lucas Jervies (Sydney Dance Company, Scapino Ballet), Tim Podesta (Projection Dance) Adam Thurlow (Opera National de Paris), Adrian Dmitrievich (Münster State Theatre Ballet). In Australia, Francesca è stata spesso invitata come Ripetitrice del Repertorio della Compagnia MBC e Giudice di Gara per concorsi di danze accademiche.

Dal 2012 al 2017 ha ricoperto il ruolo di Co-Direttore Artistico per il Gala Internazionale “Rosenbergball” a Zurigo, Svizzera.Nel 2016, a Sydney, ha collaborato con la Werner Film Productions, alla creazione della coreografia per il film “Dance Academy:The Comeback” con regia di Jeffrey Walker - proiettato in USA, Australia e Germania.

Nel 2018 Francesca è rientrata in Italia e lavora come danzatrice e rappresentante per la compagnia di balletto contemporaneo Experience Theatre Ballet. Lo stesso anno ha insegnato per Carla Fracci in occasione della Masterclass di Danza Classica organizzata dalla compagnia ETB ed in estate collabora con Taormina Opera Stars per la messa in scena di Tosca e 4Divas al Teatro Antico di Taormina.
A Dicembre viene invitata dal Direttore di Projection Dance Australia al debutto del Gala Internazionale “The Zoo” al teatroSadlers Wells, Londra. Come professionista ha anche lavorato in produzioni di diverse Opere liriche e balletti classici al Teatro Massimo Bellini di Catania e Teatro Vittorio Emanuele II di Messina.

​

I danzatori

Giorgia
Bardarè
Martina 
Calderone
Agata
Rosignoli
Felicia
Bisicchia
Federica
Benenati
Fausto 
Monteforte
Martina
Guglielmino
Paola 
Bruno
Tiziana
Cantarella
Beatrice
Averni
Marco
Cauchi
Ilenia
Giuffrida
Gabriella
Caruso
Francesca
Giangrasso
Francesca
Vicari

Contatti

Sede Operativa Tivoli n°1 Tremestieri Etneo Catania 95030

Contatti:

Tel. 327 8288162 - 328 6454566 - 349 4950778

Email: etbcompany@mail.it

 

© 2017 by Experience Teatre Ballet Company.

  • Grey Facebook Icon
bottom of page